SCALANDO SAN MARINO - DOPO CHE LE FIAMME GIALLE HANNO PRESO DI MIRA SUV E MACCHINE SPORTIVE, GLI EVASORI VANNO A DEPOSITARE SOLDI MAI DENUNCIATI AL FISCO IN BICICLETTA - E I MODI SONO I PIÙ BIZZARRI: DALLA BORRACCIA ALLE SCARPE PASSANDO PER REGGISENI E MUTANDE - DALLO SCUDO FISCALE, SI CALCOLA CHE IN ITALIA SIANO RIENTRATI APPENA POCO PIÙ DI UN TERZO DEI 14 MILIARDI DI EURO CHE ERANO CONSERVATI NELLE BANCHE DEL TITANO - CERCASI LITTLE TONY…

Mauro Montali per "la Stampa"

E' ricominciato alla grande il flusso di «soldi neri» da e per San Marino. Anzi, non è mai finito. Ma adesso gli «spalloni» non usano più le auto di grossa cilindrata: vanno a depositare soldi mai denunciati al fisco in bicicletta. E i modi sono i più bizzarri: dalla borraccia alle solette delle scarpe passando persino per i modelli «dernier cri» della biancheria intima.

Gli evasori, nonostante il muso durissimo del governo Monti, si son fatti furbi, furbissimi. Ma sono cominciati a cadere nella rete della Finanza italiana o della Guardia di Rocca sammarinese. Ne vengono presi, in media, tre al mese.

I dati, resi noti dall'Agenzia di informazione finanziaria del Titano, sono implacabili: lo scorso anno 29 persone sono state beccate in flagrante, all'ingresso di San Marino. I «guardiani» della Rocca, un corpo militare equivalente alla nostra polizia di frontiera, si appostano alla Dogana, ossia l'ingresso storico nella «terra della libertà» e fermano i sospetti.

Si sono fatti svelti anche i sammarinesi. Nel mirino, come si diceva, ci sono le biciclette. Si sa, la Romagna è terra di passisti e scalatori. Pantani, il Pirata, abitava da queste parti. E nel week end centinaia di cicloamatori, anche con il brutto tempo, scalano i ripidi tornanti che portano nella piccola Repubblica. E guarda caso, la domenica mattina, le banche del Titano sono aperte. Ecco allora i controlli rigorosi.

E i soldi sbucano fuori da reggiseni neri e rosa di donne cicliste o dalle solette delle scarpe. Le somme che superano i diecimila euro sono confiscate, il 40 per cento rimane nelle casse delle Guardia di Rocca. Poi scattano le sanzioni amministrative e quelle penali.

«A San Marino ci sono ancora depositati fondi neri molto consistenti» dice un ufficiale della Finanza. La quale, da parte sua, ha ripreso i controlli sulla superstrada. I dati non sono noti, ma è evidente - e l'ufficiale lo fa capire molto bene che diversi «spalloni», magari in auto, sono stati intercettati.

Dunque gli agenti sammarinesi e quelli italiani si son divisi i compiti: ai primi il controllo delle biciclette (e sembra d'essere tornati agli Anni Cinquanta sui confini italo-svizzeri), agli altri il pedinamento di auto sospette. Ma quanti sono passati indenni tra le maglie incrociate? Centinaia di persone, se non addirittura migliaia. Che sono andate ad incrementare il loro conto «nero».

Dallo scudo fiscale, infatti, si calcola che in Italia siano rientrati appena poco più di un terzo dei 14 miliardi di euro che erano conservati nelle banche di San Marino. La quale, ad onta dei tanti pronunciamenti fatti sulla regolarizzazione delle faccende finanziarie equivoche, rimane un paradiso fiscale per molti. Nel 2010, infatti, sono state ben 296 le grandi operazioni finanziarie sospette. Quindi non solo piccoli albergatori, ma grossi speculatori internazionali.

All'Aif, l'unità di informazione finanziaria, è arrivato nel 2010 il 15 per cento in più di segnalazioni rispetto all'anno precedente. Di queste, 17 sono diventate inchieste che la magistratura sammarinese sta portando avanti per riciclaggio. I settori son sempre gli stessi: gioco d'azzardo, elettronica, edilizia, auto di lusso, smaltimento dei rifiuti ed altro ancora.

La novità è che sono le stesse banche sammarinesi a segnalare all'Aif le manovre finanziarie che appaiono irregolari. Insomma, non tutti sono conniventi: l'Aif ha chiesto, in collaborazione con la magistratura, informazioni ai Paesi più diversi: Cipro, Costa Rica, Bahamas, Nigeria e perfino a Vanuatu, nel bel mezzo dell'Oceania.

Un'altra piccola ma significativa novità è rappresentata dalla limitazione della distribuzione delle banconote da 500 euro. La cosa non riguarda solo San Marino ma anche Forlì, Cesena, Rimini, Como e Lecco. Guarda caso tutti territori in odore di peccato finanziario.

Intanto Little Tony, il popolare cantante originario di San Marino, che qualche mese fa aveva promesso di «salvare» il piccolo Stato scendendo in politica e migliorandone l'immagine internazionale, è scomparso. Meglio una comparsata qui o là che impegnarsi seriamente nella storica «terra della libertà».

 

san marinoSan Marinosan marinoBanca di San MarinoEVASIONE FISCALEEvasione FiscaleEvasione Fiscale

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”